Alberto Lot ci ha abituati a sorridere e ad apprezzare i suoi albi illustrati, conquistandoci fin da subito, e in questo suo ultimo Cosa c’è nella scatola? si riconferma maestro nello strappare sorrisi. L’autore infatti ha una bio frizzante che come leggiamo sul sito di Terre di Mezzo: “è un designer, illustratore e animatore che ama realizzare progetti belli da vedere e facili da capire”. Disegni grandi di animali buffi e super-simpatici capitanati da una ranocchia, Rana, che si improvvisa presentatrice di uno show. Coniglio, Scoiattolo e Tartaruga sono i concorrenti e devono scoprire cosa si cela dentro una scatola misteriosa.
Rana cercherà, attraverso alcuni indizi forniti, di indirizzare i partecipanti verso la risposta corretta, e tra battute e risposte tanto spiritose perché scorrette, il mistero verrà svelato, anche se in maniera rocambolesca. Chi ha vinto dunque il prestigioso premio in palio? Noi non ve lo sveliamo ma vi suggeriamo di correre in libreria a sfogliare questo divertentissimo e coloratissimo albo, che si presta molto bene anche ad attività laboratoriali e letture animate. Lot ha pubblicato con editori come Minibombo, Penguin Random House e Sinnos, e i suoi libri hanno ottenuto diversi riconoscimenti tra cui una menzione speciale al Bologna Children’s Award, l’inserimento nella Ibby Honour List e la selezione tra i White Ravens.
In Dov’è il gatto? di Eva Eland si sorride ma con una sfumatura diversa. Sappiamo bene che i gatti sono creature magiche, bellissime e indipendenti, potrebbero addirittura conquistare il mondo e qualcuno ne ha anche scritto seppur con vena ironica. I bambini sono creature imprevedibili e sempre in movimento, con un’immaginazione senza fine. Come si combinano questi due universi all’apparenza così distanti? È proprio quello che sperimenta la piccola Suzy quando va a trovare la zia. Gatto è il padrone di casa, ama dormire, mangiare, chiacchierare, insomma gli piace fare la bella vita ma quando arriva la piccola ospite Gatto si nasconde. Suzy lo cerca per tutta casa disperatamente ma Gatto proprio non si trova. Fino a quando, la bimba non si accoccola sul divano per fare un riposino, e piano piano, Gatto si avvicina.
Un albo sul rapporto tra bambini e gatti, non sempre facile, raccontato in maniera delicata e divertente, sfruttando colori sgargianti e disegni grandi e non troppo dettagliati, per enfatizzare la scenetta e creare il movimento dando ritmo alla storia. L’autrice e illustratrice vive ad Amsterdam e con i suoi libri ha vinto numerosi premi, dichiarando sul suo sito che il suo intento è quello di creare una finestra di comunicazione con spunti di riflessione. Entrambi gli albi sono ottime soluzioni per sorridere e divertirsi con i propri bambini, creando un momento di condivisione e gioco – punto fondamentale anche per consolidare i legami.